top of page

Il paziente designato.

Il paziente designato in terpia sistemico-relazionale è colui che inconsciamente si fa carico del malessere familiare manifestando conseguentemente un malessere psico-fisico individuale anche se la percezione di tutti gli alri membri della famiglia è solitamente opposta: cioè che è la sintomatologia del singolo a creare malessere familiare.

Il paziente designato, nella terapia sistemico-relazionale, in un qualche modo sta "lavorando" per il benessere della famiglia poichè, attraverso il suo disagio, porta la famiglia a richiedere aiuto e ad interrogarsi sulle proprie difficoltà (conflitti, rivalità, competizioni, giochi di potere, prevaricazioni, mancanze, gelosie, problemi di coppia, difficoltà con le famiglie d'origine, ecc..).

Esempio:

Si pensi banalmente alle difficoltà scolatiche di un figlio con genitori in un periodo difficile pieno di discussioni e di litigi.

Il figlio (il paziente designato), nella stragrande maggioranza dei casi, andando male a scuola sta "lavorando" indirettamente per la coppia affinchè i genitori interrompano di litigare per unirsi e collaborare per risolvere le difficoltà scolastiche del figlio.

Questo esempio di strategia inconscia e relazionale utilizzata dal figlio è definita "una strategia intelligente" per il benessere della famiglia che però, purtroppo, porta con se la controindicazione che per aiutare i genitori il figlio si sacrifica boicottandosi. Una sorta di "ricatto positivo di tipo relazionale" che ha come fine ultimo il benessere dell'intera famiglia.

Questo esempio, di una delle possibili dinamiche relazionali interne alla famiglia, rende chiara l'idea che , a volte, è inutile lavorare in maniera individuale con il singolo quando il disagio è la manifestazione di un problema familiare o di coppia.

Il lavoro dello psicologo è quindi prima identificare la dinamica sottostante il disagio individuale e, se questa è di tipo familiare, è bene lavorare tutti insieme, in maniera alternata tra familiare, individuale e di coppia, per risolvere il problema principale e i vari problemiad esso correlati.

bottom of page